Añadir a favoritos Guardado en favoritos
Salva come preferito
Rimuovi dai preferiti
×
Come arredare grandi terrazze: Progetta l’oasi dei tuoi sogni
Come arredare grandi terrazze: Progetta l’oasi dei tuoi sogni
Portada - Cómo decorar terrazas grandes

Come arredare grandi terrazze: Progetta l’oasi dei tuoi sogni

Añadir a Wishlist En Wishlist
Salva come preferito

Hai la fortuna di avere un terrazzo ampio ma non sai da dove iniziare per sfruttarlo al meglio? Spesso, un ampio spazio esterno può sembrare opprimente, una tela bianca che ci lascia senza idee. La chiave per sfruttare tutto questo potenziale sta nel sapere come arredare strategicamente le grandi terrazze.

Questo post non è solo l’ennesima guida su come arredare ampie terrazze. Ci immergeremo in un approccio creativo e strategico che vi permetterà di trasformare quello spazio in un riflesso della vostra personalità e delle vostre esigenze. Dimenticate i cliché e preparatevi a scoprire come un design intelligente, l’arredamento giusto e un pizzico di immaginazione possano trasformare la vostra terrazza nel luogo dei vostri sogni. Dalla definizione delle aree funzionali alla scelta dell’illuminazione e della vegetazione perfette, vi guideremo passo dopo passo per rendere ogni metro quadrato della vostra terrazza vivace e funzionale.

Arredi bianchi minimalisti su un'ampia terrazza con tavolo e sedie da esterno: un esempio di come arredare ampie terrazze in stile moderno e funzionale.

Il primo passo: visualizzare il potenziale del tuo grande terrazzo

Prima di precipitarsi ad acquistare mobili o piante, è fondamentale capire lo spazio a disposizione. Un terrazzo spazioso offre possibilità che i balconi piccoli semplicemente non possono offrire, ma richiede una progettazione più attenta per evitare che sembri vuoto o disordinato.

Analisi dello spazio: dimensioni e punti focali

Inizia misurando. Conoscere le dimensioni esatte ti aiuterà nella scelta dei mobili e nella progettazione degli spazi. Osserva la forma del tuo terrazzo: è rettangolare, quadrata o irregolare? Ci sono colonne, superfici irregolari o elementi architettonici preesistenti? Questi elementi possono rappresentare ostacoli o, meglio ancora, punti di partenza per il tuo progetto.

Considera anche l’orientamento solare: riceve il sole tutto il giorno, solo al mattino o solo nel pomeriggio? Questo influenzerà la scelta delle piante, la necessità di ombra e la posizione delle aree salotto. Valuta anche la vista. Se hai una vista spettacolare, vorrai valorizzarla. Se è meno attraente, cercherai di creare un microclima che ti isoli.

Definizione della funzione: oltre l’uso singolo

Uno dei grandi vantaggi di arredare ampie terrazze è la possibilità di creare molteplici atmosfere. Cosa vorresti fare sulla tua terrazza?

  • Zona pranzo: Per pranzi o cene all’aperto con la famiglia e gli amici.
  • Area lounge/relax: Per rilassarsi, leggere un libro o bere qualcosa.
  • Angolo lettura o lavoro: Uno spazio tranquillo per la concentrazione.
  • Zona cucina/barbecue: Per gli amanti della gastronomia all’aria aperta.
  • Area giochi: Se hai bambini o animali domestici.
  • Orto urbano: Per entrare in contatto con la natura e coltivare il proprio cibo.

Rifletti su come queste funzioni si relazionano tra loro e come possano fluire dall’una all’altra. Ad esempio, la zona pranzo potrebbe essere vicina alla cucina, mentre la zona relax potrebbe godere di maggiore privacy.

Sale da pranzo da giardinoStanze da giardino

Zona pranzo all'aperto su un'ampia terrazza, un esempio di come arredare ampie terrazze coniugando funzionalità e design moderno.

Creare zone: la chiave per decorare grandi terrazze con uno scopo

Il modo più efficace per gestire un ampio spazio è suddividerlo in “zone” o “stanze” esterne. Questo non solo rende la terrazza più accogliente e meno estesa, ma conferisce anche a ogni area una funzione chiara.

Zona living e relax: Il cuore del riposo

Questo è spesso il primo aspetto a cui pensiamo quando pensiamo a grandi terrazze. Il comfort è fondamentale.

  • Arredi per grandi terrazze Optate per divani componibili da esterno, poltrone spaziose e robusti tavolini da caffè. Un divano a L può essere ideale per definire uno spazio senza bisogno di pareti.
  • Distribuzione Disporre i mobili in modo da favorire la conversazione. Si può raggrupparli attorno a un tavolino o anche attorno a un braciere esterno, se lo spazio e le normative lo consentono.
  • Accessori Grandi tappeti da esterno definiscono visivamente l’area e aggiungono calore. Cuscini decorativi e morbide coperte invitano al relax.

Divani da giardinoTappeti da esterno

Zona pranzo all’aperto: banchetti sotto le stelle

Se amate cenare o pranzare all’aperto, una zona pranzo è essenziale.

  • Tavolo e sedie Scegli un set di tavolo e sedie da esterno adatto al numero di ospiti che solitamente ricevi. Per terrazze ampie, puoi prendere in considerazione tavoli grandi, anche allungabili.
  • Posizione L’ideale sarebbe posizionarlo vicino alla cucina interna, per trasportare facilmente cibo e utensili.
  • Ombra Essenziali in questa zona. Una tenda da sole fissa, un pergolato con tende o un grande ombrellone sono ottime soluzioni per la protezione solare.

Tavoli da giardinoSedie da giardinoOmbrelli

Angolo di lavoro o di lettura: un santuario personale

Anche su una terrazza di grandi dimensioni è possibile trovare spazio per un angolino più intimo.

  • Mobilia Sono sufficienti una comoda poltrona singola, un tavolino e una lampada da terra per esterni.
  • Riservatezza: Utilizza schermi decorativi, tralicci con piante rampicanti o anche librerie basse da esterno per creare un senso di isolamento.

Sedie da giardinoTavolini laterali da esternoLampade da terraSchermi

Area verde o giardino urbano: connettersi con la natura

L’integrazione della natura è essenziale quando si arredano grandi terrazze.

  • Fioriere e vasi da fiori Combina vasi di diverse dimensioni e altezze. Per un tocco originale, usa fioriere verticali o crea una piccola aiuola rialzata per un orto.
  • Tipi di piante Scegli piante adatte al clima della tua zona e alla quantità di luce solare che riceve il tuo terrazzo. Arbusti, piccoli alberi in vaso e piante aromatiche possono creare un’atmosfera molto piacevole.

Non dimenticare l’importanza dell’irrigazione, soprattutto sulle terrazze grandi. Un sistema di irrigazione a goccia automatico può essere un ottimo investimento.

Vasi di fiori
Tavolo rotondo in legno e sedie su una grande terrazza: un esempio di come arredare ampie terrazze creando accoglienti zone pranzo all'aperto.

Scelta di mobili e accessori: le basi per terrazze spaziose

Quando si tratta di mobili da esterno, le dimensioni sono cruciali. Su una terrazza grande, i pezzi piccoli possono perdersi e rendere lo spazio ancora più vuoto. D’altra parte, troppi mobili ingombranti possono risultare opprimenti.

Scegli mobili in scala: non piccoli, non opprimenti

Per terrazze di grandi dimensioni, non abbiate paura di usare mobili di grandi dimensioni. Un divano componibile multi-elemento, un tavolo da pranzo per otto o più persone e poltrone spaziose sono tutte opzioni che riempiono lo spazio in modo proporzionato. Valutate l’utilizzo di set completi già progettati per integrarsi e creare coesione.

Mobili da giardino

Materiali durevoli e stili stimolanti

I mobili da esterno devono essere resistenti alle intemperie.

  • Rattan sintetico o vimini: Leggero, resistente e con un’estetica calda e naturale.
  • Alluminio: Moderno, leggero e resistente alla corrosione.
  • Legno (teak, acacia, eucalipto): Fornisce calore, ma richiede più manutenzione.
  • Ferro battuto: Robusto e con un tocco classico o rustico.

Scegli materiali che si adattino allo stile della tua casa. Per un look mediterraneo, opta per vimini e legno chiaro. Per un tocco moderno, alluminio e tessuti tecnici sono ideali.

Mobili in rattanMobili in legno

Accessori che fanno la differenza: Cuscini, coperte e tappeti

Gli accessori sono ciò che impreziosisce davvero la tua terrazza e le conferisce personalità.

  • Tessili: Cuscini e coperte da esterno (impermeabili e resistenti ai raggi UV) aggiungono comfort e tocchi di colore.
  • Tappeti da esterno: Sono fantastici per delimitare le aree e fornire calore sotto i piedi. Scegli modelli che si abbinino alla tua palette di colori.
  • Stoviglie e bicchieri Investi in articoli resistenti e belli per i tuoi pasti all’aperto.
  • Decorazione murale Se la tua terrazza ha delle pareti, potresti decorarle con specchi da esterno, quadri resistenti alle intemperie o giardini verticali.

Tessili da giardinoStoviglieCristalleriaDecorazione murale

Se il tuo terrazzo ha delle pareti che desideri abbellire, la superficie verticale è una tela bianca in attesa di essere trasformata. Per ulteriore ispirazione e soluzioni creative che faranno parlare le tue pareti da sole, Scopri le nostre idee creative per decorare le pareti del tuo terrazzo o patio:

Decorazione murale per terrazza e patio: Idee essenziali

Decorazione murale per terrazza e patio: Idee essenziali

Decorazione murale per terrazza e patio: Idee essenziali Il tuo terrazzo o patio ti sembra incompleto? È ora di alzare lo sguardo! Le pareti sono tele verticali piene di potenzialità. Una buona decorazione murale della terrazza non solo abbellisce, ma definisce anche il carattere del tuo spazio esterno. Se stai cercando ispirazione per la decorazione […]
Leggi di più

Illuminazione e vegetazione: l’anima del tuo terrazzo

Questi elementi sono essenziali per infondere vitalità, atmosfera e funzionalità al tuo terrazzo, soprattutto se stai cercando idee per un terrazzo spazioso.

Illuminazione strategica: creare atmosfera e sicurezza

Un’illuminazione ben progettata su un’ampia terrazza è fondamentale per godersela anche di notte. Combinate diversi tipi di illuminazione:

  • Illuminazione generale: Faretti da incasso a pavimento, applique o lampioni alti che illuminano corridoi e aree principali.
  • Illuminazione ambientale/decorativa Luci a corda, lanterne solari, lampade da terra per esterni, candele o portacandele. Queste luci creano un’atmosfera magica.
  • Luce funzionale: Illuminazione spot sopra il tavolo da pranzo o la zona barbecue.

Si consiglia di utilizzare luci dimmerabili per adattare l’atmosfera a ogni occasione.

Illuminazione da giardinoLampade da esternoLuci da parete per esterni

Il potere delle piante: vita e colore in ogni angolo

Le piante sono gli abitanti essenziali del tuo terrazzo. Per le piante di un terrazzo spazioso, considera la varietà.

  • Alberi e arbusti in vaso Aggiungono altezza e volume, creando punti focali. Olivi, agrumi o palme sono ottime opzioni.
  • Piante rampicanti e sospese: Ammorbidiscono le strutture, forniscono movimento e possono creare tende verdi che garantiscono la privacy.
  • Grandi vasi di fiori: Ideale per riempire spazi e ospitare più specie insieme.
  • Fioriere con ruote: Permettono di modificare facilmente il layout.

Non dimenticare l’importanza dell’irrigazione, soprattutto sulle terrazze grandi. Un sistema di irrigazione a goccia automatico può essere un ottimo investimento.

Piante artificialiRami e fiori secchi

Tavolo e sedie in rattan sintetico con vista mare, un esempio stimolante di come arredare ampie terrazze con materiali naturali e design mediterraneo.

Design a tema per ispirarti: dai personalità al tuo grande terrazzo

Per aiutarti a visualizzare come arredare grandi terrazze, ecco alcuni stili popolari che puoi adattare:

StileColoriMobiliaPianteElementi chiaveSensazione
MediterraneoBianchi, blu intensi, terrecotte.Ferro battuto, vimini o legno chiaro.Ulivi, lavanda, bouganville, gelsomino.Fontane da parete, ceramiche, cuscini con motivi geometrici o nautici.Rilassante, luminosa, evocativa della costa.
Minimalista e modernoGrigi, bianchi, neri, toni neutri con qualche tocco di colore vivace.Linee rette, materiali come alluminio, cemento, legno scuro.Poche, ma impressionanti (piante scultoree, grandi succulente).Illuminazione LED integrata, fioriere di design, texture morbide.Pulito, sofisticato, funzionale.
Bohémien e casualToni della terra, ocra, arancioni, turchesi, con accenti di colore.Mix di pezzi vintage, pouf, amache, cuscini da pavimento.Piante sospese, cactus, piccole palme.Tappeti persiani o berberi, lanterne, acchiappasogni, arte etnica.Accogliente, rilassato, eclettico, artistico.
Giardino tropicaleVerdi intensi, rossi, gialli vibranti.Bambù, rattan, legni esotici.Palme, felci, costole di Adamo, calathea, fiori esotici.Piccole cascate, statue di Buddha o di divinità tropicali, tessuti con motivi ispirati alla giungla.Esuberante, fresco, avvolgente, trasportante.

Conclusione

Trasformare un grande terrazzo è un’avventura progettuale che ti permette di espandere la tua casa oltre le sue mura. Applicando i principi di suddivisione in zone, scegliendo gli arredi giusti in base alle dimensioni e prestando attenzione a dettagli come l’illuminazione e le piante, puoi trasformare uno spazio imponente in un rifugio personalizzato. Ricorda, il tuo terrazzo è un’estensione di te; prenditi il tuo tempo, lasciati ispirare e crea un ambiente che ti inviti a rilassarti, festeggiare e semplicemente essere.

Se ti è piaciuta questa guida per trasformare il tuo spazio, non dimenticare che l’armonia inizia con gli elementi giusti. Scopri la nostra selezione esclusiva nel nostro negozio online di mobili e decorazioni.

Domande frequenti (DOM) sulla decorazione di grandi terrazze

Come posso evitare che il mio grande terrazzo sembri vuoto o spoglio?

La chiave è la suddivisione in zone. Suddividete lo spazio in aree con funzioni specifiche (soggiorno, sala da pranzo, relax, ecc.) e utilizzate mobili di dimensioni adatte alle dimensioni della terrazza. Tappeti da esterno, grandi fioriere ed elementi verticali (come pergolati o piante alte) contribuiscono anche a riempire visivamente lo spazio.

Quale tipo di arredamento è più adatto a una terrazza di grandi dimensioni?

Per una terrazza di grandi dimensioni, optate per mobili modulari, divani componibili, ampi tavoli da pranzo e comode poltrone che invitano al relax. Scegliete materiali durevoli e resistenti alle intemperie come rattan sintetico, alluminio, teak o ferro battuto, che si adattino allo stile che desiderate per il vostro spazio.

Come posso creare privacy su una terrazza molto grande?

È possibile utilizzare una combinazione di elementi come pergole con tende, schermi decorativi, tralicci con piante rampicanti, oppure installare fioriere con piante alte e fitte come bambù, cipressi o arbusti cespugliosi. Queste soluzioni garantiscono la privacy senza sacrificare la sensazione di spaziosità.

Che tipo di illuminazione è consigliata per una terrazza di grandi dimensioni?

L’ideale sarebbe combinare diversi tipi di illuminazione: illuminazione generale (faretti da terra, applique), illuminazione d’ambiente (ghirlande, lanterne solari, candele) e illuminazione funzionale per aree specifiche come il tavolo da pranzo. L’obiettivo è creare livelli di luce che creino atmosfere diverse e mettano in risalto i punti di interesse.

Quali sono le piante più adatte a una terrazza di grandi dimensioni?

Per un terrazzo spazioso, puoi permetterti piante più grandi. Considera piccoli alberi in vaso (ulivi e limoni), arbusti, palme e piante rampicanti per pergolati o pareti. Puoi anche integrare grandi fioriere con un mix di fiori di stagione e piante da fogliame per aggiungere colore e texture. Assicurati che siano adatte al clima e all’esposizione al sole del tuo terrazzo.

Torna su
Potrebbe interessarti anche
Arreda la tua terrazza ideale: [Guida al m²] Ottieni la terrazza dei tuoi sogni, qualunque sia la sua dimensione!
×
Arreda la tua terrazza ideale: [Guida al m²] Ottieni la terrazza dei tuoi sogni, qualunque sia la sua dimensione!
Arreda la tua terrazza ideale: [Guida al m²] Ottieni la terrazza dei tuoi sogni, qualunque sia la sua dimensione!
21 idee per la terrazza: trasforma il tuo spazio esterno
21 idee per la terrazza: trasforma il tuo spazio esterno
Scopri 21 idee per la terrazza e trasforma il tuo spazio esterno in un'oasi personale. Lasciati ispirare da design unici e funzionali!

Leggi di più

×
21 idee per la terrazza: trasforma il tuo spazio esterno
21 idee per la terrazza: trasforma il tuo spazio esterno
Affascinante decorazione della terrazza dell’attico: Il tuo santuario urbano in quota
Affascinante decorazione della terrazza dell’attico: Il tuo santuario urbano in quota
Scopri come ottenere una decorazione per la tua terrazza attico con fascino grazie alla nostra guida. Trasforma il tuo spazio esterno in un'oasi funzionale.

Leggi di più

×
Affascinante decorazione della terrazza dell’attico: Il tuo santuario urbano in quota
Affascinante decorazione della terrazza dell'attico: Il tuo santuario urbano in quota