Añadir a favoritos Guardado en favoritos
Salva come preferito
Rimuovi dai preferiti
×
Oltre 101 idee ispiratrici per decorare la tavola da pranzo
Oltre 101 idee ispiratrici per decorare la tavola da pranzo
Portada post

Oltre 101 idee ispiratrici per decorare la tavola da pranzo

La tua tavola da pranzo ti sembra un po’ spoglia? Trasformiamola nel cuore accogliente della tua casa! Una decorazione appropriata per la tavola da pranzo rende tutto più semplice. Se cerchi ispirazione pratica su come arredare una tavola da pranzo con stile, sei nel posto giusto. Scopri la nostra lista completa con oltre 101 idee che coprono stili, elementi e consigli.

Decorazione della tavola da pranzo in base allo stile: trova il tuo look

Decorare la tavola da pranzo moderna:

  • 1. Vaso dalle linee geometriche pulite, da solo o con un unico stelo verde.
  • 2. Vassoio minimalista in acrilico o metallo per raggruppare oggetti con pulizia visiva.
  • 3. Un trio di candele attorcigliate in colori di tendenza come punto focale.
  • 4. Scultura astratta in metallo o ceramica come unico pezzo principale sulla tavola.
  • 5. Una pila ordinata di 2 o 3 libri di grande formato (arte, design) come base decorativa.
  • 6. Portacandele in cemento o resina dal design semplice e moderno.
  • 7. Runner da tavola semplice in un sofisticato colore neutro o in una tonalità vivace per creare contrasto.
  • 8. Gioco di contrasti: vassoio nero opaco con elementi decorativi bianco puro.
Vasi
Tavola da pranzo moderna decorata con vaso geometrico e libri d'arte impilati.

Arredamento per la tavola da pranzo in stile rustico/country:

  • 9. Centrotavola creato con una scatola di legno allungata dall’aspetto invecchiato.
  • 10. Lanterna robusta (metallo scuro, legno) con una spessa candela a colonna all’interno.
  • 11. Brocca in ceramica smaltata o gres con un bouquet di fiori di campo o di stagione.
  • 12. Grande ciotola in legno naturale piena di pigne, noci o frutta decorativa.
  • 13. Runner da tavola in iuta, lino lavato o cotone rustico per aggiungere texture.
  • 14. Raggruppamento di vecchie bottiglie di vetro nei toni dell’ambra o del verde.
  • 15. Usa sezioni di tronco come basi individuali per candele o piccoli vasi.
  • 16. Cesto in filo metallico o vimini come contenitore decorativo per gomitoli di lana, frutta o pane (se ha anche una funzione pratica).
Brocche

Queste idee rustiche gettano le basi, ma se stai cercando di integrare questo calore con linee più moderne in tutto lo spazio della tua sala da pranzo, non perderti la nostra guida specifica sulle sale da pranzo rustiche moderne:

Sale da pranzo rustiche moderne: Fondere tradizione e tendenza

Sale da pranzo rustiche moderne: Fondere tradizione e tendenza

Sale da pranzo rustiche moderne: Fondere tradizione e tendenza La tendenza rustico moderno Ha conquistato le nostre case, e con buona ragione. Cosa c’è di più attraente di uno spazio che ti circonda con il calore del naturale e l’eleganza del contemporaneo? La fusione tra rustico e moderno crea un ambiente senza tempo, un rifugio […]
Leggi di più
Tavola da pranzo rustica in legno con runner in lino, brocca in ceramica e candele.

Decorare la tavola da pranzo in stile Boho Chic:

  • 17. Runner da tavola in macramè o con dettagli ricamati e frange.
  • 18. Vaso in ceramica fatto a mano con un generoso bouquet di erba della Pampa essiccata, eucalipto o fiori esotici.
  • 19. Vassoio in fibra naturale (rattan, iuta) con un’eclettica collezione di candele di diverse dimensioni e colori.
  • 20. Una ciotola con una selezione di cristalli lucidi, pietre semipreziose o interessanti elementi naturali.
  • 21. Integra piccole piante (succulente, cactus) in vasi di terracotta o dipinti a mano.
  • 22. Portacandele in vetro colorato o con texture intagliate per una calda luce d’ambiente.
  • 23. Figure decorative di ispirazione etnica o animali scolpiti nel legno.
  • 24. Tessuti con stampe vivaci (ikat, geometriche) utilizzati come base o dettaglio.
Piante artificiali

Arredamento per la tavola da pranzo minimalista/Wabi-Sabi:

  • 25. Un unico vaso in ceramica dalla forma organica e imperfetta, magari con un elegante ramo secco.
  • 26. Vassoio in materiale naturale (pietra, legno scuro) con solo due o tre sassi di fiume accuratamente selezionati.
  • 27. Una semplice candela di cera naturale (d’api, di soia) in un supporto essenziale di cemento o metallo scuro.
  • 28. Un oggetto unico in legno di recupero o con una storia visibile, come centrotavola.
  • 29. Una ciotola in ceramica dalle linee pulite e dalla finitura opaca, lasciata vuota come una scultura.
  • 30. Palette di colori molto limitata a toni neutri, terrosi e tenui.
Svuota tasche

Decorare la tavola da pranzo classica:

  • 31. Una coppia simmetrica di candelabri alti ed eleganti (argento, oro) con candele lunghe.
  • 32. Vaso in porcellana in stile classico (chinoiserie, floreale) con una composizione formale.
  • 33. Vassoio a specchio con bordo in metallo smussato o lavorato, sormontato da una scatola decorativa.
  • 34. Una piccola pila ordinata di libri con rilegature dall’aspetto classico.
  • 35. Cerca sempre la simmetria e l’equilibrio nella composizione del centrotavola.
  • 36. Portafrutta in vetro molato o metallo lucido come centrotavola funzionale e decorativo.
Portacandele e candelabri
Tavolo da pranzo ovale allungabile Ektra in legno, stile classico, con candelabri.

Decorazione della tavola da pranzo in stile nordico/Hygge:

  • 37. Vassoio in legno chiaro (frassino, betulla) con bordi semplici.
  • 38. Un gruppo di tre portacandele in ceramica bianca o dai toni molto tenui.
  • 39. Vaso in vetro semplice con alcuni rami freschi di eucalipto, ulivo o betulla.
  • 40. Una piccola coperta a maglia grossa o in pelliccia sintetica, piegata con disinvoltura su un angolo (se lo spazio lo permette).
  • 41. Set di tre vasi in ceramica nella classica palette nordica: bianco, nero, grigio o pastello.
  • 42. Dai priorità agli oggetti dalle forme morbide, organiche e funzionali.
Coperte e plaid

Se la semplicità e il calore nordici ti conquistano, puoi portare questa estetica oltre la tavola. Scopri come applicarla in modo completo nella tua casa consultando i nostri consigli per incorporare lo stile nordico nel tuo spazio:

I nostri consigli per incorporare lo stile nordico nella tua casa

I nostri consigli per incorporare lo stile nordico nella tua casa

I nostri consigli per incorporare lo stile nordico nella tua casa Entra nell’affascinante mondo di stile nordico È come aprire una finestra su un’estetica che fonde semplicità, funzionalità ed eleganza senza tempo. Originario delle vaste e fredde terre scandinave, questo stile ha trasceso i confini ed è diventato un fenomeno globale, affascinando coloro che cercano […]
Leggi di più

Decorare la tavola da pranzo in stile industriale:

  • 43. Vassoio in metallo (zincato, zinco, rete) con finitura anticata o opaca.
  • 44. Lettere o numeri tridimensionali in metallo o legno con un aspetto da vecchia fabbrica.
  • 45. Vasi improvvisati con bottiglie di vetro spesso, barattoli di metallo o contenitori da laboratorio.
  • 46. Lampadine decorative a filamento (a batteria o a bassa tensione) come parte del centrotavola.
  • 47. Vasi in cemento, terracotta scura o metallo con robuste piante verdi dalle foglie scure.
Lampadine LED

Decorazione della tavola da pranzo in stile costiero/marino:

  • 48. Centrotavola delicato con sabbia fine su un vassoio basso, completato da poche conchiglie o stelle marine ben scelte.
  • 49. Bottiglie o damigiane in vetro riciclato nei toni del blu o del verdastro.
  • 50. Un interessante pezzo di legno spiaggiato come scultura naturale centrale.
  • 51. Lanterna in legno bianco, metallo verniciato o corda con una spessa candela bianca.
  • 52. Usa corda di iuta o cime nautiche arrotolate come base o dettaglio decorativo.
Damigiane

Idee con elementi chiave per decorare la tua tavola da pranzo

Impara a combinare gli elementi base per creare composizioni uniche:

Centrotavola con vasi:

  • 53. Raggruppa 3 o 5 soliflore (piccoli vasi) in fila, ciascuno con un singolo fiore o stelo verde.
  • 54. Scegli un vaso opaco con un’interessante forma scultorea e lascialo vuoto.
  • 55. Riempi un grande vaso trasparente con elementi di stagione: limoni, palline di Natale, tappi di sughero…
  • 56. Usa un vaso alto e stretto per aggiungere verticalità con rami lunghi ed eleganti.
  • 57. Opta per un vaso basso e largo per creare una composizione floreale compatta e densa.
  • 58. Cerca vasi in stile vintage (da farmacia, da laboratorio) per un tocco retrò.
  • 59. Crea un gruppo armonioso con diversi vasi di vetro colorato nella stessa gamma tonale.
Rami e fiori secchi

Decorazione della tavola con candele:

  • 60. Raggruppa candele a colonna di diverse altezze su un vassoio rotondo o rettangolare.
  • 61. Usa un candelabro a più bracci come centrotavola unico e sofisticato.
  • 62. Crea un’atmosfera magica con candele galleggianti in una ciotola bassa di vetro con acqua.
  • 63. Raggruppa due o tre lanterne di diverse dimensioni per un look accogliente.
  • 64. Moltiplica i punti luce con tanti piccoli portacandele (in vetro mercurizzato, intagliati).
  • 65. Proteggi e metti in risalto una candela speciale posizionandola sotto una campana di vetro.
  • 66. Scegli candele profumate in graziosi contenitori che sono già decorativi di per sé.
Candele

Il ruolo dei vassoi nella decorazione:

  • 67. Usali per raggruppare tutti gli elementi del centrotavola, facilitando lo spostamento di tutto contemporaneamente.
  • 68. Un vassoio a specchio esalta la luce delle candele e aggiunge un tocco glamour.
  • 69. I vassoi in legno donano calore e sono ideali per stili rustici o nordici.
  • 70. I vassoi metallici (oro, argento, rame) elevano immediatamente l’eleganza.
  • 71. Un vassoio in ardesia permette la personalizzazione con messaggi scritti col gesso.
  • 72. I vassoi a più livelli (2 o 3 piani) sono perfetti per piccoli spazi o per aggiungere altezza.
Vassoi

Come usare i libri per decorare la tavola:

  • 73. Impila due o tre libri con copertina rigida e usali come base rialzata per un altro oggetto decorativo.
  • 74. Apri un libro su una pagina con un’illustrazione o una fotografia particolarmente bella.
  • 75. Seleziona libri i cui dorsi creino un’interessante composizione cromatica.
  • 76. Un singolo libro d’arte o di fotografia di grande formato può costituire un centrotavola minimalista.

Tessili che vestono la tavola:

  • 77. Scegli un runner da tavola che si abbini al materiale e al colore del tuo tavolo.
  • 78. Prova a sovrapporre due runner: uno liscio come base e uno più stretto e texturizzato sopra.
  • 79. Raggruppa tovagliette decorative al centro come base per la composizione.
  • 80. Un vecchio tessuto ricamato o un piccolo arazzo possono fungere da originale centrotavola tessile.
Biancheria da tavola

Idee con elementi naturali:

  • 81. Una fruttiera di design piena di frutta fresca di stagione è decorativa e pratica.
  • 82. Crea un piccolo giardino di piante grasse in una lunga fioriera o in vasi singoli raggruppati.
  • 83. Riempi una ciotola di vetro trasparente con acqua e aggiungi fiori galleggianti o sassi di fiume levigati.
  • 84. In autunno, riempi una ciotola con pigne, ghiande, castagne o piccole zucche decorative.
  • 85. Usa rami secchi interessanti, lasciandoli al naturale o dipingendoli delicatamente.
  • 86. Il muschio stabilizzato crea basi verdi e texturizzate all’interno di vassoi o sotto campane di vetro.
  • 87. Allestisci un piccolo e semplice giardino Zen in un vassoio piatto con sabbia e pietre.

L’uso dei rami secchi è solo l’inizio. Se sei attratto da questo elemento naturale e vuoi scoprire molti altri modi creativi per incorporarlo nella tua casa, consulta la nostra guida completa sulla decorazione con rami secchi:

Decorazione con rami secchi: Il tocco di cui ha bisogno la tua casa

Decorazione con rami secchi: Il tocco di cui ha bisogno la tua casa

Decorare con rami secchi: il tocco di cui la tua casa ha bisogno Stai cercando di aggiungere un tocco di calore, texture ed eleganza senza tempo alla tua casa? La decorazione con rami secchi si è affermata come una tendenza essenziale nell’interior design moderno. Lungi dall’essere semplici elementi rustici, i rami decorativi offrono una versatilità sorprendente, che […]
Leggi di più

Altri oggetti decorativi per la tavola:

  • 88. Raggruppa sfere decorative realizzate con materiali diversi (ceramica, muschio, metallo, corda).
  • 89. Usa graziose scatole decorative, impilate o singole, per aggiungere interesse e nascondere piccoli oggetti.
  • 90. Incorpora figure geometriche (piramidi, cubi) in metallo, legno o marmo.
  • 91. Metti in risalto un oggetto speciale (una pianta aerea, una statuetta) posizionandolo sotto una campana di vetro.
  • 92. Colleziona e raggruppa bottiglie di vetro decorative di forme o colori interessanti.
  • 93. Aggiungi un tocco artistico con piccole sculture, busti o pezzi unici in ceramica.
Oggetti decorativi

Decorazione della tavola da pranzo per ogni periodo dell’anno

Adatta i dettagli della tua tavola alle stagioni e alle festività:

  1. Primavera: Festeggia la stagione con nidi decorativi, delicate uova di Pasqua, bulbi in fiore (tulipani, giacinti) e colori freschi.
  2. Estate: Rinnova l’arredamento con discreti elementi marini (conchiglie selezionate), vetro blu, ciotole con agrumi e fiori dai colori vivaci.
  3. Autunno: Crea un’atmosfera accogliente con mini zucche, foglie secche, pigne, candele dai toni caldi e texture come lana o feltro.
  4. Inverno: Decora con rami sempreverdi (pino, abete), agrifoglio, candele bianche o metallizzate e dettagli che aggiungono calore.
  5. Natale: Progetta centrotavola festivi con palline eleganti, fili di luci LED, candele rosse o dorate ed elementi tradizionali.
  6. Pasqua: Introduci dettagli allegri come coniglietti in ceramica, uova decorate con stile e fiori primaverili come i narcisi.
  7. Halloween: Opta per un arredamento sofisticato con zucche dipinte (nere, oro, bianche), candelabri scuri e sottili tocchi di arancione o viola.
  8. San Valentino: Aggiungi un tocco romantico con dettagli rossi o rosa, candele e magari alcuni elementi a forma di cuore, se si adattano al tuo stile.
Decorazione della tavola di Natale

Consigli finali per una decorazione della tavola di successo

Ottieni il miglior risultato seguendo questi suggerimenti:

  1. Applica la regola del tre: Raggruppare gli elementi in numeri dispari (3 o 5) crea solitamente composizioni più dinamiche e visivamente attraenti.
  2. Gioca con le altezze: Combina elementi alti, medi e bassi per evitare una decorazione piatta e per guidare lo sguardo.
  3. Incorpora una varietà di texture: Mescola superfici lisce con quelle ruvide, lucide con quelle opache, per aggiungere profondità e interesse tattile.
  4. Definisci una palette di colori coerente: Scegli colori che si armonizzino con la decorazione generale della tua sala da pranzo per un aspetto unitario.
  5. Usa i vassoi in modo strategico: Sono ideali per unificare la composizione, definire lo spazio e facilitare la rimozione della decorazione quando necessario.
  6. Trova l’equilibrio (meno è meglio): Evita di sovraccaricare la tavola; a volte, pochi elementi ben scelti hanno un impatto maggiore.
  7. Dai priorità alla funzionalità e alla visibilità: Assicurati che la decorazione non sia così alta o ingombrante da bloccare la visuale tra i commensali seduti di fronte.
  8. Considera scala e proporzioni: Adatta la dimensione generale della decorazione alla dimensione della tua tavola per un risultato equilibrato.
  9. Rendila tua! La migliore decorazione è quella che riflette la tua personalità e ti fa sentire a tuo agio nella tua casa.

Conclusione:

Congratulazioni! Con questa ampia lista di oltre 101 idee per decorare la tua tavola da pranzo, hai un solido punto di partenza per iniziare a creare. Che tu preferisca un centrotavola semplice o una composizione più elaborata, ricorda che la chiave è l’armonia, l’equilibrio e il tuo tocco personale. Sperimenta questi suggerimenti e trasforma la tua tavola da pranzo in un vero e proprio punto focale pieno di stile.

Visita il nostro negozio online di mobili e decorazioni per trovare l’ispirazione e i prodotti di cui hai bisogno e creare la perfetta decorazione per la tavola da pranzo!

Domande Frequenti (FAQ) sulla decorazione della tavola da pranzo

Cosa mettere quotidianamente al centro della tavola?

Per la decorazione quotidiana della tavola da pranzo, opta per qualcosa di semplice e facile da spostare se usi frequentemente la tavola. Un vassoio con pochi elementi (un piccolo vaso, una candela, un oggetto decorativo) o una graziosa fruttiera sono opzioni pratiche ed estetiche.

Qual è l’altezza ideale per un centrotavola per tavolo da pranzo?

La chiave è non ostacolare la visuale tra i commensali. Il tuo centrotavola principale dovrebbe essere basso (meno di 30-35 cm circa) o molto stilizzato se più alto (come sottili candelabri o rami sottili in un vaso stretto) per consentire una conversazione confortevole.

Come decorare un piccolo tavolo da pranzo senza farlo sembrare ingombrante?

Per i tavolini, meno è meglio. Scegli un unico elemento principale (un vaso medio, una pianta piccola) oppure una composizione verticale e stretta. Anche l’uso di un piccolo vassoio per raggruppare gli oggetti aiuta a mantenere la decorazione del tuo tavolo da pranzo ordinata e contenuta.

Quanti oggetti dovrei utilizzare per decorare la mia tavola da pranzo?

La “Regola del Tre” (o l’utilizzo di 1, 3 o 5 elementi) di solito funziona molto bene per creare una decorazione della tavola da pranzo equilibrata e visivamente gradevole. Evita l’accumulo; è preferibile scegliere pochi pezzi di qualità piuttosto che tanti piccoli senza connessione.

È fondamentale cambiare la decorazione della tavola con le stagioni?

Non è indispensabile, ma è altamente consigliato per mantenere lo spazio vivo e aggiornato. Cambiare piccoli dettagli nella tua decorazione della tavola da pranzo (come il tipo di fiori, i colori delle candele o l’aggiunta di elementi stagionali come pigne o zucche) fa una grande differenza con poco sforzo.

Torna su
Potrebbe interessarti anche
Come arredare un piccolo soggiorno rettangolare?
Come arredare un piccolo soggiorno rettangolare?
Vuoi trasformare il tuo piccolo soggiorno rettangolare? Scopri i migliori trucchi decorativi per massimizzare il tuo spazio e creare un'atmosfera moderna.

Leggi di più

×
Come arredare un piccolo soggiorno rettangolare?
Come arredare un piccolo soggiorno rettangolare?
La guida all’arredamento della camera da letto
La guida all’arredamento della camera da letto
Scopri come trasformare la tua camera da letto in un'oasi di tranquillità con la nostra guida alla decorazione.

Leggi di più

×
La guida all’arredamento della camera da letto
La guida all'arredamento della camera da letto
La guida alla decorazione dei corridoi
La guida alla decorazione dei corridoi
Scopri come stupire i tuoi ospiti con la nostra guida alla decorazione del corridoio.

Leggi di più

×
La guida alla decorazione dei corridoi
La guida alla decorazione dei corridoi