Filtri(0 Filtri applicati)
I set da 2 sgabelli sono la soluzione perfetta per chi desidera coniugare funzionalità e stile nella propria casa. Con un design moderno e pratico, offrono comfort e risparmio in un unico set.
Ideali per cucine, isole, bar o sale da pranzo, questi set consentono di creare spazi accoglienti ed equilibrati, mantenendo al contempo la coerenza estetica dell'arredamento.
Un set di due sgabelli è la soluzione di design più intelligente per creare aree di seduta funzionali e visivamente equilibrate. Perfetti per isole cucina, banconi per la colazione o tavoli alti, questi set garantiscono un'immediata coerenza estetica, eliminando la difficoltà di trovare singoli pezzi coordinati. Progettati in coppia, conferiscono simmetria e ordine allo spazio, diventando una risorsa pratica e decorativa che risponde alle esigenze quotidiane con uno stile distintivo.
| Tipo | Caratteristiche | Ideale per... |
|---|---|---|
| Sgabelli alti (65-75 cm) | Progettati per banconi e bar. Spesso includono un poggiapiedi per un maggiore comfort. Disponibili con o senza schienale. | Isole da cucina, banconi americani o banconi alti, per creare una zona pranzo informale o conviviale. |
| Sgabelli bassi (circa 45 cm) | Compatti, leggeri e molto versatili. Si ripongono facilmente sotto un tavolo o in un angolo. | Possono fungere da sedute aggiuntive, poggiapiedi o anche da tavolini improvvisati in soggiorno o in camera da letto. |
| Sgabelli imbottiti | Sedute imbottite in tessuti come bouclé, velluto o similpelle, che privilegiano il comfort. | Bar in cui è prevista una lunga permanenza, che offrono maggiore comfort e un tocco di raffinatezza. |
| Sgabelli in legno o metallo | Strutture robuste e altamente durevoli. Il legno conferisce calore e il metallo conferisce un carattere industriale. | Stili nordici o rustici (legno) e stili industriali o minimalisti (metallo), in cui l'autenticità del materiale è fondamentale. |
L'altezza è il fattore più importante. La regola generale è di lasciare uno spazio di 25-30 cm tra la seduta dello sgabello e la parte inferiore del piano di lavoro. Per le isole da cucina standard (alte circa 90 cm), scegliete set di sgabelli alti 65 cm. Per i banconi più alti (105-110 cm), sono adatti i modelli da 75 cm. Una volta determinata l'altezza, scegliete il materiale in base allo stile: gli sgabelli in legno si adattano agli interni in stile nordico, quelli in metallo a quelli industriali e quelli imbottiti aggiungono un tocco di eleganza all'arredamento moderno.
Il vantaggio principale è il risparmio sui costi e la garanzia di una totale coerenza estetica, poiché entrambi i pezzi provengono dallo stesso lotto di produzione, garantendo così colore e finitura identici.
Dipende dal materiale. Sono adatti sgabelli in acciaio con trattamento per esterni, polipropilene o rattan sintetico. Gli sgabelli in legno naturale o imbottiti sono esclusivamente per uso interno.
Misura l'altezza del tuo piano di lavoro. Per bar alti circa 90 cm, cerca sgabelli con un'altezza della seduta di 65 cm. Per bar alti 105-110 cm, l'altezza corretta della seduta è di 75 cm.
Gli sgabelli senza schienale sono visivamente più leggeri e possono essere riposti completamente sotto il piano di lavoro. Quelli con schienale offrono maggiore comfort e supporto lombare, rendendoli più adatti a un uso prolungato.
Un set di due sgabelli è un'affermazione di stile: un impegno verso l'ordine, la simmetria e il design funzionale. La nostra selezione si concentra sull'offerta di set che non siano solo pratici, ma anche esteticamente gradevoli. Valutiamo l'ergonomia, la stabilità strutturale e la qualità dei materiali per garantire che ogni coppia di sgabelli sia una soluzione durevole e confortevole che valorizzi l'atmosfera della vostra cucina o sala da pranzo.
Ti invitiamo a scoprire le nostre soluzioni e a trovare il set da due sgabelli più adatto al tuo spazio e al tuo stile di vita.