Indietro

Saldi Kids

I Saldi Kids di Sklum sono l'occasione perfetta per creare spazi per bambini eleganti, confortevoli e divertenti al miglior prezzo. Qui troverai mobili, sedie, letti, tessuti e decorazioni a prezzi scontati.

Dai tavoli e sedie personalizzati ai letti e agli accessori decorativi , la nostra selezione è pensata per trasformare la cameretta del tuo piccolo in un ambiente accogliente, sicuro e unico.

83 prodotti
BLACK NOVEMBER
Set tavolo e sedia in legno e ferro Markalany Kids
Markalany

Set tavolo e sedia in legno e ferro Markalany Kids

134,95 96,95
In stock
BLACK NOVEMBER
Sedia in polipropilene e legno di faggio Scand Nordic Kids
Limited Time Deal
BLACK NOVEMBER
Cuscino in lino Lacour Kids
Lacour

Cuscino in lino Lacour Kids

12,95 8,95
Giallo Curry Mousse terracotta
In stock
Limited Time Deal
BLACK NOVEMBER
Lampada da tavolo in carta Lesina Kids
Lesina

Lampada da tavolo in carta Lesina Kids

32,95 27,95
Rosa Peonia Blu lavanda Bianco
In stock
Mostrare altri prodotti Hai visto 50 prodotti di 83

Mobili per bambini: design, sicurezza e ambienti di sviluppo

L'arredamento per bambini è una disciplina di design specializzata che va ben oltre la semplice riduzione delle dimensioni. Si concentra sulla creazione di pezzi sicuri, ergonomici e funzionali che si adattino alla crescita e alle mutevoli esigenze dei bambini. Un buon design per bambini utilizza materiali durevoli e atossici, come il legno naturale o il rattan, e promuove l'indipendenza e la creatività, creando un ambiente che funge da luogo di riposo, studio e gioco.

Tipi di mobili e decorazioni per bambini

Tipo di prodottoCaratteristiche principali (design e sicurezza)Funzione nello spazio dei bambini
Letti per bambini Strutture basse per facilitare l'accesso, con bordi arrotondati e, in alcuni casi, barriere di sicurezza integrate o design evolutivi. Creare un'area di riposo sicura e confortevole che favorisca l'indipendenza del bambino al momento di andare a letto e di svegliarsi.
Sedie e scrivanie Design ergonomico adattato alla tua altezza per mantenere una postura corretta. Materiali resistenti e facili da pulire. Predisporre un'area studio e creatività che stimoli la concentrazione e lo sviluppo delle attività manuali.
Magazzinaggio Armadi, ripiani e scatole alla loro altezza, così possono riporre e prendere giocattoli e vestiti in modo indipendente. Meccanismi di chiusura ammortizzata. Promuovere l'ordine e la responsabilità ottimizzando lo spazio della stanza e mantenendo libere le aree di gioco.
Tessili e tappeti Realizzati in fibre naturali come cotone o juta, sono ipoallergenici e lavabili. Garantiscono isolamento termico e acustico. Aggiungete calore, definite le aree gioco sul pavimento e aggiungete un tocco di colore e consistenza, rendendo lo spazio più accogliente.

Vantaggi dei mobili specializzati per bambini

  • Sicurezza strutturale: progettato con angoli arrotondati, basi stabili e senza piccole parti staccabili per ridurre al minimo il rischio di incidenti.
  • Design evolutivo e scalabile: molti pezzi sono progettati per trasformarsi o adattarsi alla crescita del bambino, come i letti trasformabili o le scrivanie regolabili in altezza.
  • Materiali sani e durevoli: l'uso prioritario di legno massello, MDF con lacche atossiche a base d'acqua e plastica priva di BPA è garanzia di un ambiente sicuro e di un'elevata durata.
  • Promuovere l'autonomia: i mobili su misura (metodo Montessori) consentono ai bambini di interagire con l'ambiente in modo autonomo, rafforzando la loro sicurezza e lo sviluppo motorio.

Consigli per la scelta dei mobili per bambini

La sicurezza è fondamentale: cerca mobili con bordi lisci e un'eccellente stabilità per evitare ribaltamenti. Pensa a lungo termine e considera mobili trasformabili che possano crescere con il tuo bambino nelle diverse fasi dello sviluppo. Misura attentamente lo spazio e opta per soluzioni di archiviazione verticali o multifunzionali per mantenere tutto in ordine. Infine, coinvolgi il tuo bambino nella scelta dei colori o dei dettagli decorativi in ​​modo che si senta proprietario dello spazio.

Domande frequenti sui mobili per bambini

  • Quali sono i materiali più consigliati per i bambini?

    Il legno massello (pino, faggio) è ideale per la sua robustezza e il suo calore. Il rattan aggiunge leggerezza e un tocco naturale. Per i tessuti, il cotone biologico è la scelta migliore perché ipoallergenico e traspirante. È fondamentale verificare che le vernici e le vernici siano a base d'acqua e atossiche.

  • Da quale età è consigliabile usare un letto invece di una culla?

    La transizione avviene solitamente tra i 18 mesi e i 3 anni, o quando il bambino è in grado di uscire autonomamente dalla culla. I letti bassi o i letti in stile Montessori facilitano questa transizione in tutta sicurezza.

  • Come creare un'area studio funzionale?

    L'ergonomia è fondamentale. La scrivania dovrebbe essere all'altezza dei gomiti quando si è seduti e i piedi dovrebbero essere appoggiati a terra. Una buona illuminazione, preferibilmente naturale, e soluzioni di contenimento nelle vicinanze per tenere i materiali a portata di mano sono essenziali.

Design, qualità ed esperienza

Arredare la cameretta di un bambino significa progettare l'ambiente in cui si svolgeranno il gioco, l'apprendimento e il riposo. La qualità in questo ambito si misura dalla sicurezza dei materiali, dall'intelligenza di un design in continua evoluzione e dalla capacità di creare un ambiente stimolante e confortevole. Ogni pezzo dovrebbe essere uno strumento che contribuisce positivamente al suo sviluppo.

Vi invitiamo a scoprire le diverse proposte di design pensate per realizzare una cameretta per bambini che sia allo stesso tempo un rifugio sicuro e uno spazio ricco di ispirazione.

Filtri(0 Filtri applicati)

Iscriviti alla nostra newsletter! Ottieni uno sconto extra del 10%* sul tuo primo acquisto

Iscriviti ora