Indietro

BIANCHERÍA CASA BLACK FRIDAY 2025

Con la biancheria casa Black Friday, puoi finalmente rinnovare i tessuti della tua casa a prezzi incredibili. Troverai tende, cuscini, coperte, fodere, tappeti, biancheria da letto e molto altro, tutto a prezzi favolosi. È il momento perfetto per dare una ventata di freschezza ai tuoi spazi, semplicemente cambiando i tessili. Che si tratti di strofinacci e tovaglie per la cucina o di biancheria da bagno colorata per iniziare la giornata con il sorriso, nel nostro sito web troverai tutto ciò di cui hai bisogno. Scopri le nostre proposte e approfitta delle offerte per trasformare ogni ambiente della tua casa con stile e convenienza. Non perdere l’occasione di approfittare dei tessuti casa Black Friday 2025.

118 prodotti
BLACK NOVEMBER
Tovaglia 140x240 cm in cotone Nedeliya
Nedeliya

Tovaglia 140x240 cm in cotone Nedeliya

23,95 20,95
In stock
BLACK NOVEMBER
Tovaglia 140x240 cm in cotone Oziel
Oziel

Tovaglia 140x240 cm in cotone Oziel

18,95 14,95
In stock
BLACK NOVEMBER
Tappeto in juta naturale (246x160 cm) Saina
Saina

Tappeto in juta naturale (246x160 cm) Saina

219,95 199,95
In stock
Limited Time Deal
BLACK NOVEMBER
Tenda di lino 140x260 cm Varone
Varone

Tenda di lino 140x260 cm Varone

64,95 42,95
In stock
Mostrare altri prodotti Hai visto 100 prodotti di 118

Tessili per la casa: una guida per investimenti di qualità durante il Black Friday

Il Black Friday è l'occasione perfetta per fare un investimento strategico nei tessili per la casa, elementi che definiscono l'atmosfera, il comfort e la funzionalità di ogni ambiente. Oltre all'estetica, la qualità di un tessuto risiede nelle sue proprietà tecniche: il numero di fili nella biancheria da letto, il GSM (grammi per metro quadrato) negli asciugamani o la composizione delle fibre in un tappeto. Scegliere con saggezza in questo periodo significa acquistare capi resistenti e ad alte prestazioni che miglioreranno la tua esperienza quotidiana in casa.

Tipi di tessuti e relative specifiche tecniche

Tipo di tessutoProprietà tecniche e dei materialiApplicazione strategica in casa
Biancheria da letto (cotone, lino) Numero di fili (fili per pollice quadrato): Percalle (+180 fili) per traspirabilità e finitura opaca; Raso (+300 fili) per morbidezza setosa. Il lino è termoregolatore. Investi in set di lenzuola e copripiumini ad alta densità per migliorare la qualità del sonno e la durata del prodotto.
Tessili da bagno (asciugamani) Peso (GSM - grammi per m²): 400-600 GSM per un buon equilibrio tra assorbenza e asciugatura rapida. +600 GSM per il massimo del lusso e dell'assorbenza. Rinnova il tuo set di asciugamani dando priorità a un GSM elevato per un'asciugatura migliore e una maggiore durata dopo i lavaggi.
Tessili per il soggiorno (cuscini, coperte) Materiali come lana, cotone o ciniglia per le coperte, che donano calore. Tessuti testurizzati (bouclè, lino) per le federe dei cuscini, che aggiungono volume. Aggiorna l'estetica del soggiorno con pezzi chiave che introducono colore, consistenza e comfort senza dover cambiare l'arredamento principale.
Tappeti Fibre naturali (iuta, lana) per calore e consistenza. Fibre sintetiche (polipropilene) per elevata resistenza all'usura e facilità di pulizia. Definiscono e delimitano le zone (sala da pranzo, soggiorno), migliorano l'isolamento termico e acustico e servono da base per la tavolozza decorativa.

Vantaggi dell'investimento in tessuti di qualità

  • Comfort e benessere: le fibre di alta qualità, come il cotone a fibra lunga o il lino lavato, offrono un'esperienza sensoriale superiore che influisce direttamente sul riposo e sul benessere.
  • Durata e resistenza: una grammatura più elevata e una buona lavorazione garantiscono che i tessuti resistano meglio ai lavaggi e all'uso quotidiano, mantenendo più a lungo la loro forma e morbidezza.
  • Regolazione termica: i materiali naturali come lino, cotone e lana sono traspiranti e termoregolatori, adattandosi alle diverse stagioni dell'anno.
  • Impatto estetico e versatilità: rinnovare i tessuti è il modo più rapido ed efficace per rinnovare lo stile di una stanza, consentendo di introdurre facilmente tendenze, colori e texture.

Consigli per la scelta dei tessuti

Prima di acquistare, definisci una palette di colori per garantire la coerenza visiva in ogni stanza. Leggi attentamente le etichette e cerca specifiche tecniche come il numero di fili o il peso specifico (grammi per metro quadrato). Dai priorità alle fibre naturali per i tessuti che saranno a diretto contatto con la pelle (lenzuola, asciugamani). Considera la manutenzione: se la praticità è importante, assicurati che siano lavabili in lavatrice e adatti all'asciugatrice alle temperature che usi di solito.

Domande frequenti sui tessuti per la casa

  • Cosa significa GSM su un asciugamano e perché è importante?

    Il GSM (grammi per metro quadrato) misura la densità del tessuto dell'asciugamano. Un GSM più alto (ad esempio, 600-900) indica un asciugamano più denso, soffice e assorbente, tipico degli hotel di lusso. Un GSM più basso (300-400) corrisponde a un asciugamano più leggero che si asciuga più velocemente.

  • Qual è la differenza tecnica tra il percalle di cotone e il raso?

    La differenza sta nella trama del tessuto. Il percalle utilizza una trama 1 su 1, creando un tessuto fresco e traspirante con una finitura opaca. Il raso utilizza una trama 4 su 1, che si traduce in una superficie più liscia e setosa con una leggera lucentezza.

  • Quale materiale per moquette è più adatto per un'area molto frequentata come un corridoio?

    Per le aree ad alto traffico, la lana è un'eccellente opzione naturale grazie alla sua durevolezza e resistenza. Tra le fibre sintetiche, il polipropilene è estremamente resistente all'usura e alle macchie e molto facile da pulire.

  • Come devo lavare la mia biancheria da letto per farla durare più a lungo?

    Lavare con acqua fredda o tiepida (30-40°C), girare al rovescio il piumone e le federe per proteggere i colori ed evitare l'uso eccessivo di ammorbidente, poiché può ridurre la capacità di assorbimento delle fibre naturali.

Design, qualità ed esperienza

I tessuti sono la pelle di una casa. La loro selezione consapevole trasforma gli spazi, non solo visivamente, ma anche sensorialmente. La qualità di un tessuto si percepisce al tatto, si apprezza nella sua caduta e si dimostra nella sua resistenza al passare del tempo. Investire in tessuti di qualità significa investire direttamente nel comfort e nella qualità della vita quotidiana.

Vi invitiamo a esplorare le diverse qualità e composizioni per prendere decisioni consapevoli, selezionando pezzi che arricchiscano i vostri spazi e il vostro benessere.

Filtri(0 Filtri applicati)

Iscriviti alla nostra newsletter! Ottieni uno sconto extra del 10%* sul tuo primo acquisto

Iscriviti ora