Filtri(0 Filtri applicati)
Le basi per ombrelloni e ombrellone sono essenziali per garantire stabilità e sicurezza al vostro terrazzo o giardino. Oltre ad essere pratiche, sono un elemento chiave per godere dei vostri spazi esterni senza preoccupazioni.
Disponibili in una varietà di materiali, design e pesi, i nostri supporti si adattano a tutti i tipi di ombrelloni e stili decorativi, garantendo resistenza e funzionalità in ogni angolo della tua casa.
Una base per ombrellone è il punto di ancoraggio essenziale che garantisce la sicurezza e la stabilità di qualsiasi area ombreggiata esterna. Più che un semplice accessorio, è un componente ingegnerizzato progettato per resistere al vento e sostenere il peso dell'ombrellone, prevenendo pericolosi ribaltamenti. Scegliere la base giusta, realizzata con materiali durevoli come cemento, acciaio o polimeri ad alta densità, è fondamentale per godersi giardini, patii e balconi in tutta tranquillità.
| Tipo | Caratteristiche | Ideale per... |
|---|---|---|
| Piedini in cemento | Massima capacità di carico e stabilità intrinseca. Elevata resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV. Non richiede montaggio. | Grandi ombrelloni in giardini o terrazze esposti al vento, dove la stabilità è la priorità assoluta. |
| Piedini in acciaio o metallo | Design robusto e durevole con un'estetica più snella. Tendono ad essere piuttosto pesanti e non consentono un montaggio sicuro. | Spazi esterni in stile moderno o industriale che ricercano l'equilibrio tra resistenza e design. |
| Piedini in resina ricaricabili | Leggeri per il trasporto e lo stoccaggio. Si riempiono di acqua o sabbia per raggiungere il peso necessario all'ancoraggio. | Piccole terrazze, balconi o per chi ha bisogno di riporre facilmente la base fuori stagione. |
| Piedi con ruote | Sono dotati di ruote (spesso con freni) per spostare l'ombrellone senza sforzo, seguendo il movimento del sole. | Aree versatili e spaziose come piscine o grandi terrazze in cui è necessario spostare la zona ombreggiata. |
La regola fondamentale è la proporzione: maggiori sono il diametro e l'apertura alare dell'ombrellone, più pesante dovrebbe essere la base per garantirne la stabilità. Come linea guida, per ombrelloni fino a 2 metri di diametro, si consiglia una base di almeno 20-25 kg. Per diametri di 3 metri o più, cercate basi di almeno 40 kg. Misurate sempre il diametro del palo dell'ombrellone per garantirne la compatibilità. Se dovete spostare frequentemente l'ombrellone, un modello con ruote integrate, sebbene più pesante, offrirà una praticità senza pari.
La scelta dipende direttamente dalle dimensioni dell'ombrello. Maggiore è la superficie del tessuto, maggiore sarà la forza esercitata dal vento. È fondamentale scegliere un peso che possa contrastare efficacemente tale forza.
Non tutti, ma la maggior parte dei modelli di qualità includono un sistema adattatore o un tubo con una vite di pressione che consente di adattarli ai diametri di albero più comuni sul mercato.
Sì, sono progettati per questo scopo. Tuttavia, per massimizzarne la durata, soprattutto per i modelli in resina o metallo, si consiglia di coprirli o riporli durante l'inverno o durante lunghi periodi di inattività.
Non esiste un materiale "migliore", ma piuttosto uno più adatto a ogni esigenza. Il cemento offre la massima resistenza. L'acciaio unisce robustezza e design. La resina ricaricabile si distingue per la sua praticità e facilità di stoccaggio.
Dietro ogni base per ombrellone si cela uno studio di fisica e scienza dei materiali. La nostra selezione privilegia la sicurezza, scegliendo basi con il giusto peso e la giusta distribuzione per garantire un baricentro basso e stabile. Ci concentriamo sulla qualità dei materiali per garantire una lunga durata contro gli agenti atmosferici e su design funzionali che ne facilitino l'uso quotidiano, sia attraverso ruote, maniglie o semplici sistemi di regolazione.
Vi invitiamo a esplorare la nostra gamma di soluzioni e a trovare la base che fornirà la stabilità e la tranquillità di cui la vostra area ombreggiata ha bisogno.