Indietro

Materassi in memory

Il materasso memory foam è la scelta ideale per chi cerca un riposo confortevole e personalizzato. Grazie alla sua tecnologia innovativa, si adatta perfettamente alla forma del corpo, riducendo i punti di pressione e garantendo un supporto ergonomico ottimale per un sonno rigenerante.

Se desideri più spazio, il materasso matrimoniale memory offre un comfort eccellente per due persone, mentre il materasso singolo memory è perfetto per chi dorme da solo senza rinunciare alla qualità del riposo. Scopri la nostra collezione e scegli il modello ideale per le tue esigenze.

14 prodotti
Hai visto 14 prodotti di 14

Materassi viscoelastici: tecnologia adattiva per un riposo profondo

Il materasso viscoelastico è progettato attorno a un materiale tecnologicamente avanzato: la schiuma viscoelastica, nota anche come memory foam. La sua proprietà principale è la capacità di reagire alla temperatura e alla pressione corporea, adattandosi perfettamente alle forme del corpo. Questo effetto "modellante" distribuisce il peso in modo uniforme, elimina i punti di pressione in aree critiche come spalle, fianchi e schiena e favorisce il corretto allineamento della colonna vertebrale, gettando le basi per un sonno davvero ristoratore.

Tipi di materassi viscoelastici

Tecnologia viscoelasticaSpecifiche tecnicheIdeale per...
Viscoelastico con Gel Incorpora particelle di gel o infusioni che migliorano la conduttività termica, dissipando il calore corporeo e mantenendo una superficie di riposo più fresca. Persone che soffrono di caldo o che cercano una maggiore traspirabilità e una sensazione di freschezza durante la notte.
Viscoelastico ad alta densità Offre un supporto più solido e una maggiore resilienza. L'elevata densità del materiale garantisce una maggiore durata e una minore deformazione. Per chi preferisce un livello di fermezza elevato o per chi è più pesante, poiché offre un supporto ergonomico superiore.
Viscoelastico multistrato Combina uno strato superiore di schiuma viscoelastica con nuclei in schiuma di diverse densità (ad esempio, Pur Soft SS) per un comfort progressivo e un supporto bilanciato. Chi cerca un perfetto equilibrio tra una morbida adattabilità iniziale e un nucleo solido che garantisca stabilità.

Vantaggi dei materassi viscoelastici

  • Sollievo dalla pressione: la sua adattabilità riduce al minimo la pressione su articolazioni e muscoli, migliorando la circolazione sanguigna e riducendo la necessità di cambiare posizione.
  • Posizioni di sonno indipendenti: assorbe i movimenti, in modo che i movimenti di una persona che dorme non vengano trasmessi all'altro lato del letto, garantendo un sonno ininterrotto.
  • Supporto ergonomico: favorisce l'allineamento naturale della colonna vertebrale in qualsiasi postura, prevenendo dolori alla schiena e al collo.
  • Regolazione termica avanzata: i modelli con gel e tessuti traspiranti 3D gestiscono efficacemente l'umidità e il calore, creando un microclima di riposo ottimale.

Consigli per la scelta del materasso in memory foam

La rigidità è fondamentale: la rigidità media è ideale per chi dorme su un fianco, mentre la rigidità è consigliata per chi dorme sulla schiena o a pancia in giù. Se di notte soffrite il caldo, date la priorità a tecnologie come Viscoplusgel o tessuti traspiranti. Assicuratevi che la rete o il telaio del letto siano in buone condizioni; una rete imbottita o a doghe sono i supporti più adatti per questo tipo di materasso, poiché garantiscono una corretta ventilazione e un supporto uniforme.

Domande frequenti sui materassi viscoelastici

  • Qual è il grado di rigidità migliore per un materasso in memory foam?

    Dipende dalla postura e dal peso corporeo. La rigidità media offre adattabilità, ideale per chi dorme su un fianco. La rigidità elevata offre un maggiore supporto, consigliato per chi dorme sulla schiena o per le persone più pesanti.

  • I materassi viscoelastici sono caldi?

    I modelli di ultima generazione con tecnologia gel, come Viscoplusgel, e tessuti traspiranti 3D sono studiati appositamente per dissipare il calore e migliorare la circolazione dell'aria, prevenendo questa sensazione.

  • Quanto tempo ci vuole perché un materasso arrotolato sia pronto?

    Una volta disimballato, un materasso viscoelastico necessita di 24-48 ore per espandersi completamente e recuperare tutte le sue proprietà ergonomiche e di comfort.

  • Quanto dura un materasso in memory foam?

    Con una manutenzione adeguata, ad esempio girandolo dalla testa ai piedi ogni 3 mesi e utilizzando una fodera protettiva traspirante, la durata di un materasso viscoelastico di qualità è compresa tra 8 e 10 anni.

  • Quale base o giroletto è più adatto per un materasso viscoelastico?

    Una base rigida imbottita offre un supporto solido e uniforme. Una rete a doghe offre maggiore flessibilità e traspirabilità. Entrambe sono ottime opzioni.

Design, qualità ed esperienza

Per noi il riposo è una scienza. Ecco perché la nostra gamma di materassi viscoelastici si concentra su materiali innovativi e sulla progettazione del comfort. Ogni strato, dalla fibra ignifuga alle schiume morbide e avvolgenti come Pur Soft SS, è progettato per lavorare in sinergia, offrendo un'esperienza di sonno superiore. Ci impegniamo per garantire durata, igiene e prestazioni ergonomiche che si traducono direttamente in benessere e qualità della vita.

Vi invitiamo a scoprire le diverse tecnologie e a scoprire il materasso che rivoluzionerà il vostro modo di riposare.

Filtri(0 Filtri applicati)

Iscriviti alla nostra newsletter! Ottieni uno sconto extra del 10%* sul tuo primo acquisto

Iscriviti ora