Indietro

Candelabri e portacandele

Sei alla ricerca di regali originali o decorazioni speciali per la tua casa? Su Sklum trovi tutto quello di cui hai bisogno per aggiungere un tocco di eleganza al tuo salotto, partendo dal più classico degli oggetti d'arredo, come i candelabri. Perfetti sulla mensola del camino così come su scaffali e sul mobile per ingresso, i candelabri in argento donano una nota di stile e raffinatezza ad ogni tipo di ambiente. Ti basta solo scegliere il modello più adatto allo stile d'arredamento della tua casa. Su Sklum trovi una vasta gamma di candelabri e portacandele di ogni tipo e dimensione. Ami lo stile classico e tradizionale? In questo caso i candelabri antichi sono la soluzione che fa per te. Se invece preferisci osare con qualcosa di più unico ed originale, che dia un aspetto più contemporaneo agli interni della tua casa, puoi sempre optare per uno dei candelabri moderni presenti su Sklum. Tutti i candelabri si ispirano ad uno stile ben preciso, nel tentativo di intercettare i gusti estetici più variegati e adattarsi alla personalità preponderante di ogni stanza. Non ti resta che scegliere il modello di candelabri e portacandele più adatto per la tua casa, in argento, cristallo o ceramica.

13 prodotti
Hai visto 13 prodotti di 13

Portacandele e candelieri: scolpire la luce e l'atmosfera

Portacandele e candelabri sono elementi essenziali nell'interior design, piccoli elementi architettonici la cui funzione trascende il semplice supporto di una candela. Sono strumenti per modellare la luce, creare punti di interesse visivo e generare atmosfere intime e accoglienti. Un portacandele ben scelto può trasformare un angolo dimenticato in uno spazio con un'anima, mentre un candelabro scultoreo diventa il punto focale di un tavolo da pranzo, aggiungendo ritmo, altezza e raffinatezza.

Tipi di portacandele e candelieri in base al materiale

MaterialeCaratteristiche tecniche ed esteticheIdeale per...
Bicchiere Un gioco di trasparenze e riflessi. Amplifica la luce delle candele, creando un effetto etereo e delicato. Può essere liscio, texturizzato o colorato. Per creare ambienti eleganti e luminosi, oppure per composizioni in cui la fiamma è l'unica protagonista.
Ceramica Offre una texture opaca e un tocco organico. Le sue forme sono spesso scultoree e la finitura artigianale gli conferisce un carattere unico. Decorazioni in stile mediterraneo, rustico o wabi-sabi, dove l'imperfezione e il calore del materiale sono valorizzati.
Metallo Materiale altamente resistente con diverse finiture (nero opaco, oro, argento). Permette di realizzare design che spaziano dal minimalista al più elaborato. Ambienti in stile industriale, contemporaneo o glamour, che aggiungono un tocco di raffinatezza e struttura.
Cemento o resina Finiture di ispirazione brutalista o minimalista. Conferiscono peso visivo, solidità e un carattere urbano e contemporaneo. Interni in stile nordico, minimalista o industriale, dove il design si basa sulla purezza delle forme e dei materiali.

Vantaggi della decorazione con portacandele e candelieri

  • Creazione dell'atmosfera: la luce di una candela è calda e dinamica e crea un'atmosfera di comfort e relax senza pari rispetto alla luce artificiale.
  • Punto focale decorativo: fungono da piccole sculture che, anche da spente, conferiscono interesse visivo, consistenza e colore a qualsiasi superficie.
  • Gioco di altezze e ritmo: raggruppando più portacandele di diverse dimensioni e altezze si creano composizioni dinamiche che catturano l'attenzione e aggiungono profondità.
  • Versatilità d'uso: si tratta di pezzi nomadi che possono impreziosire un tavolo da pranzo, una consolle nell'ingresso, una mensola del camino o una libreria.

Consigli per la scelta di portacandele e candelieri

Quando create una composizione, seguite la regola dei numeri dispari: raggruppare tre o cinque pezzi è solitamente più accattivante dal punto di vista visivo rispetto a un numero pari. Considerate la scala e le proporzioni: un lampadario alto è perfetto per un tavolo da pranzo, ma assicuratevi che non ostruisca la vista tra i commensali. Combinate materiali per arricchire la texture; ad esempio, la freddezza del metallo con il calore di un vassoio di legno.

Domande frequenti su portacandele e candelieri

  • Qual è la differenza tra un portacandele e un candeliere?

    Un portacandele è solitamente progettato per una singola candela, spesso piccola (candela da tè) o larga (candela a colonna). Un candelabro ha solitamente una struttura o dei bracci più alti per sostenere diverse candele lunghe e sottili.

  • Come si pulisce la cera da un portacandele?

    Un trucco efficace è quello di mettere il pezzo in freezer per un'ora. Il freddo farà sì che la cera si contragga e si stacchi facilmente. Dopodiché, è sufficiente pulire eventuali residui con un panno morbido e acqua tiepida.

  • I lampadari alti sono sicuri?

    Sì, a condizione che abbiano una base stabile e pesante per garantirne l'equilibrio. È essenziale posizionarli su superfici piane e lontano da correnti d'aria, tende o materiali infiammabili.

  • Quale tipo di candela è più adatto a ogni portacandele?

    Utilizzare sempre la candela consigliata per ogni design: lumini da tè per portacandele bassi e piccoli, candele a colonna per basi larghe e stabili e candele lunghe e affusolate per portacandele con contenitori stretti.

Design, qualità ed esperienza

Un portacandele o candelabro è un elemento che gioca con luci e ombre, un oggetto che unisce funzionalità ed estetica per arricchire l'esperienza sensoriale della casa. La qualità del suo design si misura dalla sua stabilità, dalla qualità dei materiali e dalla sua capacità di trasformare uno spazio con il semplice gesto di accendere una fiamma.

Vi invitiamo a esplorare le diverse collezioni per trovare i pezzi di design che porteranno calore, stile e un tocco di magia nei vostri ambienti.

Filtri(0 Filtri applicati)

Iscriviti alla nostra newsletter! Ottieni uno sconto extra del 10%* sul tuo primo acquisto

Iscriviti ora