Indietro

Illuminazione ingresso

Le lampade per corridoi e ingressi sono fondamentali per creare spazi luminosi e accoglienti fin dall'ingresso di casa. Con loro, puoi trasformare i passaggi in spazi eleganti.

Da Sklum troverai design moderni, minimalisti e funzionali che non solo illuminano, ma aggiungono anche personalità, trasformando il tuo corridoio in una presentazione unica.

136 prodotti
BLACK NOVEMBER
Lampada da tavolo in ceramica e tessuto Marvila
Yalira

Lampada da tavolo Yalira in ceramica e lino da 30 cm

29,95
Spedizione dal 28/11/2025
Mostrare altri prodotti Hai visto 50 prodotti di 136

Illuminazione per corridoi e ingressi: funzionalità e design

L'illuminazione di corridoi e ingressi svolge due funzioni essenziali: garantire sicurezza e funzionalità nelle aree di passaggio e creare la prima impressione estetica della casa. Una corretta progettazione dell'illuminazione in questi spazi di passaggio è fondamentale per creare un'atmosfera accogliente e guidare lo sguardo. La scelta del tipo di apparecchio di illuminazione, la sua distribuzione e la temperatura di colore sono fattori tecnici che determinano se uno spazio viene percepito come spazioso e invitante oppure angusto e buio.

Tipi di lampade per corridoi e ingressi

Tipo di lampadaCaratteristiche tecniche e di progettazioneIdeale per...
Plafoniere o faretti Forniscono un'illuminazione generale e uniforme (luce diffusa) o focalizzata (luce diretta). Il loro design a soffitto ottimizza lo spazio verticale. Corridoi lunghi e stretti o corridoi con soffitti bassi, dove è necessaria una soluzione di illuminazione efficiente che non ostruisca il passaggio.
Lampade a sospensione Fungono da punto focale decorativo, fornendo una luce ambientale concentrata. Il design e il materiale del paralume sono fondamentali per il loro impatto estetico. Corridoi con soffitti alti o ingressi ampi, dove è possibile creare un'affermazione di stile senza compromettere la funzionalità.
Applique da parete Offrono un'illuminazione d'accento o d'ambiente (indiretta o diretta), immergendo le pareti nella luce e creando una sensazione di maggiore spaziosità e calore. Completa l'illuminazione generale nei corridoi lunghi oppure usala come luce principale nei piccoli ingressi per aggiungere un tocco decorativo.

Vantaggi di una corretta illuminazione

  • Sicurezza e funzionalità visiva: un'illuminazione ben distribuita elimina le zone buie, previene gli incidenti e facilita l'orientamento nei passaggi.
  • Creazione dell'atmosfera: l'uso di una luce calda (circa 2700K-3000K) nell'atrio crea un'atmosfera accogliente e confortevole sia per i residenti che per gli ospiti.
  • Ampiezza visiva: le luci da parete che proiettano la luce verso il soffitto o i faretti che illuminano una parete possono far sembrare un corridoio stretto più ampio e luminoso.
  • Efficienza energetica: la compatibilità con le lampadine a LED garantisce un consumo elettrico minimo e una durata molto lunga, ideale per luci che restano accese per lunghi periodi.

Consigli per la scelta dell'illuminazione per corridoi e ingressi

Nei corridoi lunghi, installa diverse plafoniere (una ogni 1,5-2 metri) per evitare l'"effetto tunnel". Se scegli una lampada a sospensione nell'ingresso, assicurati che il suo punto più basso sia ad almeno 2,15 metri dal pavimento per evitare di ostruire il passaggio. Valuta l'installazione di dimmer per regolare la luce a seconda dell'ora del giorno. Combina diversi livelli di illuminazione: illuminazione generale dal soffitto e illuminazione d'accento con applique da parete per un risultato più dinamico e professionale.

Domande frequenti sulle luci del corridoio

  • Quale tipo di luce è migliore per un corridoio: calda o fredda?

    Si consiglia una luce calda (da 2700K a 3000K). Questa tonalità di luce è più invitante e rilassante, creando un'atmosfera accogliente, a differenza della luce fredda, che può risultare più austera e poco accogliente in un ingresso.

  • Quanti lumen sono necessari per un corridoio?

    Come linea guida generale, per un'illuminazione funzionale e confortevole nelle zone di passaggio si consiglia un illuminamento di circa 100-150 lumen al metro quadro. È possibile distribuire questa quantità tra più sorgenti luminose.

  • Le luci da parete sono una buona soluzione per un corridoio molto stretto?

    Sì, a patto di scegliere modelli dal profilo basso che non sporgano troppo dalla parete. Le applique che proiettano la luce sia verso l'alto che verso il basso sono particolarmente efficaci nel creare un senso di maggiore altezza e spaziosità senza essere d'intralcio.

  • Come posso illuminare un corridoio con soffitti molto alti?

    Un ingresso con soffitti alti è il luogo perfetto per una lampada a sospensione di design che funge da elemento scultoreo. Riempie lo spazio verticale e diventa il punto focale che definisce lo stile dell'ingresso di casa.

Design, qualità ed esperienza

Illuminare corridoi e ingressi è la spina dorsale dell'illuminazione di una casa, un filo conduttore che collega i diversi spazi. La qualità di una lampada per queste aree si misura non solo dall'estetica, ma anche dalla capacità di distribuire la luce in modo efficiente, sicuro e piacevole. È un investimento nel comfort quotidiano e un riflesso del carattere della vostra casa.

Vi invitiamo a esplorare le diverse soluzioni di illuminazione per trovare i pezzi che vi accoglieranno nella vostra casa con stile e funzionalità.

Filtri(0 Filtri applicati)

Iscriviti alla nostra newsletter! Ottieni uno sconto extra del 10%* sul tuo primo acquisto

Iscriviti ora